Qualità

Certificazioni di sistema e controlli rigorosi

La qualità per noi è una vera e propria cultura, che sostanzia ogni aspetto della nostra attività attraverso continui investimenti nel miglioramento dei processi produttivi e organizzativi.

Perseguiamo la nostra politica per la qualità attraverso un metodo che consiste nell’individuare gli obiettivi, nel formalizzarli e nel monitorarli costantemente per mezzo di indicatori.

Nel 1993 abbiamo intrapreso un programma di Assicurazione Qualità mirato a garantire una sempre maggiore soddisfazione del cliente.
Determinati a migliorare sempre di più i nostri standard, abbiamo conseguito nel 1996 la certificazione di sistema UNI EN ISO 9002:1994, costantemente rinnovata fino all’attuale UNI EN ISO 9001:2015.

Nel 2010 abbiamo ottenuto la certificazione ISO/TS 16949 per il settore automotive, aggiornata nell’attuale IATF 16949:2016.

Infine, nel 2020 abbiamo raggiunto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015 per il sistema di gestione ambientale, quest’ultima a riprova di un impegno concreto per la sostenibilità.

Materiali, processi e prodotti scrupolosamente controllati

1
Prove su materiali
I materiali che utilizziamo sono sottoposti a controlli non distruttivi, analisi chimiche e meccaniche compiute da laboratori accreditati.
2
Controlli a bordo macchina
Effettuiamo il controllo dei pezzi in lavorazione a bordo macchina con strumentazione da banco, calibristica dedicata e strumenti di misurazione 3D operativi nei reparti produttivi.
3
Stazioni SPC
Sottoponiamo le fasi di lavorazione a monitoraggio costante mediante stazioni SPC (Controllo Statistico di Processo).
4
Controllo a fine processo
In aggiunta ai controlli di processo, prima della consegna al cliente sottoponiamo i nostri prodotti a un controllo estremamente severo per attestarne la perfetta conformità.
loghi del bando Coesione Italia, Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Autonoma Friuli venezia Giulia